Seconda prova scritta Liceo Musicale maturità: indicazioni operative

 

SECONDA PROVA DI MATURITA’. LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE MUSICALE.

Per l’esame di stato 2021/22 l’ordinanza prevede che la seconda prova – per la Disciplina Teoria Analisi e Composizione - sia messa a punto, entro il 22 giugno 2022, dalla commissione d’esame.

Le indicazioni generali sulla seconda prova che qui riproponiamo possono essere molto utili dei docenti di TAC per la preparazione dei quesiti della seconda prova.

 

1. MATERIE PER LA SECONDA PROVA E STRUTTURA DELLE TRACCE


Seconda prova scritta Liceo Musicale

 

Il giorno della seconda prova scritta dell’esame di Stato i maturandi saranno chiamati a confrontarsi con una o più discipline individuate dal MIUR per ciascuno degli indirizzi di studio così per come indicato nel D.M. 28 del 30 gennaio 2020.

Per quanto riguarda la Sezione Musicale la seconda prova d’esame (Quadro di riferimento per la “redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell’esame di Stato” e “Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” Licei musicali) è articolata in due parti: la prima a carattere analitico-compositivo-progettuale, la seconda di tipo performativo.

La prima parte della prova riguarda la verifica (a partire da nuclei tematici fondamentali e specifici obiettivi) delle conoscenze e competenze maturate nelle due discipline individuate per lo specifico indirizzo di studio: Teoria Analisi e Composizione e Tecnologie Musicali.

In particolare:

  • per Teoria Analisi e Composizione, di competenze analitiche e compositive con riferimento ai diversi tipi di linguaggi e poetiche musicali studiati durante il percorso liceale.
  • per Tecnologie Musicali, di competenze progettuali e compositive con preciso riferimento all’uso delle tecnologie sonore in dominio elettroacustico, elettronico e digitale, con possibilità di prevedere diverse modalità d’interazione tra suono e altre forme espressive (gestuali, visive e testuali).

La prova può contemplare quattro diverse tipologie di consegna declinate nel Quadro di riferimento come segue:

  1. analisi di una composizione, o di una sua parte significativa, tratta preferibilmente dalla letteratura musicale del XX secolo con relativa contestualizzazione storico-culturale;
  2. composizione originale di un brano tratto dalla letteratura secondo una delle seguenti modalità:
    - armonizzazione di un basso dato con modulazioni ai toni vicini;
    - realizzazione dell'accompagnamento o dell'armonizzazione di una melodia data;
  3. realizzazione e descrizione di un progetto musicale sviluppato in ambiente digitale che possa prevedere anche l’interazione con altre forme espressive gestuali, visive e testuali;
  4. progettazione e sintetica descrizione tecnica di realizzazione di un'applicazione musicale o multimediale per la produzione e il trattamento del suono in un ambiente di programmazione, contenente la parte di sintesi, di equalizzazione e di spazializzazione.

La prima parte della prova ha la durata di un giorno, per massimo sei ore.

La seconda parte della prova nelle Sezioni Musicali ha carattere prevalentemente performativo: si svolge a partire dal giorno successivo e consiste nel dimostrare, mediante il proprio strumento o il canto, le competenze esecutivo-interpretative acquisite nel percorso quinquennale di studi, dando prova di possedere le necessarie conoscenze storiche e stilistiche, nonché di aver compreso le poetiche dei diversi autori presentati.
La durata massima della prova è di venti minuti per candidato su un programma coerente con proprio il percorso di studi.

Entrambe le parti concorrono alla determinazione del punteggio finale della seconda prova.

Per avere una idea più chiara di come potrebbe essere realmente strutturata la prima parte della prova, di seguito è possibile accedere:

  • agli esempi di prove scritte proposte agli studenti dal MIUR nei mesi precedenti l'esame di Stato;
  • alle prove di esame proposte negi anni precedenti.

Simulazioni di seconda prova scritta:
http://www.istruzione.it/esame di stato/esempi/201819/Licei.htm

 

Tracce di seconda prova scritta proposte nel Liceo Musicale a partire dall'a.s. 2014-15, primo anno di maturità per i nuovi percorsi di studio liceali:

  • Per l'a.s. 2019/20 la seconda prova scritta in presenza non ha avuto luogo.
    Le modalità di svolgimento dell'esame di Stato per questo a.s. sono state definite dal MIUR attraverso:

  • O.M. n. 197 del 17/04/2020  Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020;

  • O.M. prot.10 del 16 maggio 2020, concernente gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020

 

2. NUCLEI TEMATICI DI RIFERIMENTO, OBIETTIVI DELLA PROVA E GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER TEORIA ANALISI E COMPOSIZONE

 

Seconda prova scritta Liceo MusicaleIl 26 novembre 2018 il MIUR ha pubblicato il D.M. 769 del 26 novembre 2018 “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte" e "Griglie di valutazione per l'attribuzione dei punteggi" per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione.
I Quadri di riferimento, costruiti in coerenza con le indicazioni nazionali di ciascun percorso di studio e le corrispondenti competenze attese in uscita, hanno la funzione di sistematizzare l'impianto disciplinare e chiariscono i criteri e gli obiettivi in base ai quali saranno "costruite" le prove di esame.
In particolare, i Quadri forniscono indicazioni relative:

  • alle caratteristiche e alla struttura delle prove d'esame;
  • ai nuclei tematici fondamentali e agli obiettivi delle prove;
  • alla valutazione delle prove

Naturalmente i Quadri si differenziano per le Sezioni ad indirizzo musicale e quelle ad indirizzo coreutico:
Più nello specifico l’allegato Quadro di riferimento Licei Musicali indica:

  • le due discipline individuate per la seconda prova scritta dello specifico indirizzo
    e per ognuna di esse:
  • individua i Nuclei Tematici fondamentali
  • e in coerenza con gli stessi gli Obiettivi della seconda prova

TEORIA, ANALISI e COMPOSIZIONE

Seguono i Nuclei Tematici fondamentali, gli obiettivi e le Griglie di valutazione per la prima delle due discipline individuate , ovvero, per Teoria Analisi e Composizione.

Nuclei Tematici Fondamentali 

  • Conoscenza dei fondamenti di teoria musicale.
  • Utilizzo appropriato (anche in ambienti digitali) degli elementi di teoria musicale.
  • Ascolto consapevole e comprensione dei fenomeni sonori.
  • Conoscenza dei metodi di analisi e della coerente loro applicazione a livello strutturale, formale e armonico.
  • Contestualizzazione stilistica e storico-culturale di opere e autori
  • Competenze metacognitive relative al pensiero musicale.
  • Ideazione, progettazione ed elaborazione nella realizzazione di prodotti sonori.
  • Competenze creative e poietico-espressive.
  • Competenze musicali tecnico-esecutive.Competenze musicali espressive e interpretative.
  • Conoscenze tecnico-stilistiche e della specifica letteratura strumentale/vocale solistica e d'insieme. 

Obiettivi della seconda prova TAC

Ambito Teorico-Concettuale

  • Possedere le conoscenze relative ai diversi sistemi di notazione e ai sottesi elementi di teoria musicale.
  • Utilizzare consapevolmente e in modo autonomo i sistemi di notazione nella lettura, nella scrittura e nell’esecuzione musicale.

 Ambito Analitico – Descrittivo

  • Descrivere, illustrare, all’ascolto e in partitura, e opportunamente sintetizzare (in forma discorsiva e/o grafica)le tecniche compositive, le caratteristiche formali e stilistiche, gli elementi strutturali e le relative funzioni del brano musicale assegnato (per le prove di tipologia A) o di quello elaborato (per le prove di tipologia B).
  • Indicare elementi stilistici utili alla collocazione storico-culturale del brano oggetto della prova.
  • Produrre e argomentare personali riflessioni critiche in ordine a scelte espressive altrui e proprie, a processi di creazione seguiti, alle procedure compositive utilizzate e a ogni altro elemento utile alla comprensione dell'elaborato e dell’esecuzione

 Ambito Poietico-Compositivo (prova di tipologia B)

  • Data la linea melodica di un Basso modulante ai toni vicini o di un Canto, realizzare rispettivamente l’armonizzazione in stile tonale (a parti strette o late e ricorrendo anche a fioriture e a diverse soluzioni armoniche mediante etichette funzionali con relativa numerica) ovvero un accompagnamento stilisticamente ad libitum comunque coerente con: a) fraseologia ed elementi strutturali e formali b) gradi di riferimento, cadenze e modulazioni note reali e note di fioritura.

 Ambito Performativo- Strumentale (II parte della prova)

  • Eseguire con il primo strumento/canto, in performance individuali o cameristiche, brani appartenenti a epoche, generi, stili e tradizioni diverse la cui difficoltà sia coerente con il percorso di studi svolto.
  • Interpretare il repertorio con coerenza stilistica, originalità ed espressività.
  • Mantenere un adeguato controllo psicofisico (respirazione, percezione corporea, postura, rilassamento, coordinazione).
  • Possedere le conoscenze relative alla specifica letteratura strumentale solistica e d’insieme.
  • Illustrare le caratteristiche formali e stilistiche, nonché le peculiarità tecnico-esecutive dei brani eseguiti

 Sempre nel Quadro di riferimento per i Licei Musicali troviamo le due Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggio sia nella prova di Teoria, Analisi e Composizione che in quella di Tecnologie Musicali .

Le Griglie di valutazione rappresentano una importante novità poiché:

  • declinano gli obiettivi della prova in i indicatori misurabili con uno specifico punteggio;
  • permettono di omogeneizzare la valutazione delle prove su base nazionale.

In una fase successiva toccherà alle scuole, in relazione ai diversi contenuti delle prove d’esame proposte negli anni tradurre gli indicatori in più specifici Descrittori capaci di articolare in maniera più mirata la valutazione parziale e complessiva delle seconde prove d’Esame.

Griglia di Valutazione per le Prove di TAC presente nell’all. al D.M. 769 quadro di riferimento licei musicali

Seconda prova scritta Liceo Musicale

 

3. NUCLEI TEMATICI DI RIFERIMENTO, OBIETTIVI DELLA PROVA E GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER TECNOLOGIE MUSICALI

 

Seconda prova scritta Liceo MusicaleNel Quadro di riferimento per i Licei Musicali analogamente a TAC, anche per Tecnologie Musicali, seconda disciplina indicata per l’esame, sono stati definiti i Nuclei Tematici Fondamentali, gli obiettivi della seconda prova e le Griglie di valutazione

Nuclei Tematici Fondamentali T.M.

  • Conoscenza dei fondamenti di teoria musicale, acustica, psicoacustica ed elettroacustica.
  • Utilizzo appropriato in ambienti digitali degli elementi di teoria musicale.
  • Ascolto consapevole e comprensione dei fenomeni sonori.
  • Conoscenza dei metodi di analisi e della loro coerente. applicazione al repertorio di musica concreta, elettroacustica ed elettronica e contestualizzazione storico-stilistica di opere e autori di riferimento.
  • Competenze metacognitive relative al pensiero musicale
  • Ideazione, progettazione ed elaborazione nella realizzazione di prodotti sonori e multimediali.
  • Conoscenza e applicazione dei processi di elaborazione-rielaborazione originale di materiali musicali in ambienti digitali.
  • Competenze creative e poietico-espressive.
  • Competenze musicali tecnico-esecutive.
  • Competenze musicali espressive e interpretative.
  • Conoscenze tecnico-stilistiche e della specifica letteratura strumentale/vocale solistica e d'insieme

Obiettivi della seconda prova T.M.

Ambito Teorico-Concettuale

  • Possedere le conoscenze relative ai diversi sistemi di notazione e ai sottesi elementi di teoria musicale, acustica, psicoacustica ed elettroacustica.
  • Utilizzare consapevolmente e in modo autonomo i sistemi di notazione nella lettura, nella scrittura e nell’esecuzione musicale.

Ambito Analitico – Descrittivo

  • Descrivere, illustrare e sintetizzare (in forma discorsiva e/o grafica), le tecniche compositive, le caratteristiche formali e stilistiche, gli elementi strutturali e le relative funzioni del prodotto musicale elaborato, nonché i modelli storico-culturali di riferimento.
  • Produrre e saper argomentare personali riflessioni critiche in ordine a scelte espressive altrui e proprie, a processi di creazione seguiti, alle procedure compositive utilizzate e a ogni altro elemento utile alla comprensione dell'elaborato.

Ambito Poietico-Compositivo
Prova di tipologia C

  • Dato un materiale sonoro o multimediale di partenza, attraverso le tecnologie sonore poste a disposizione del candidato realizzare un prodotto musicale originale, prevedendo un trattamento del suono coerente con:
    - morfologia del materiale dato;
    - natura del materiale di partenza anche in relazione a potenziali fattori espressivi extramusicali (sinestesico gestuali, visivi, verbali e così via);
    - proiezione spazio-temporale del materiale dato.

Prova di tipologia D

  • Realizzare un sistema di programmazione per la generazione, l’elaborazione e il controllo del suono mediante software con interfaccia visuale a oggetti o per righe di comando.

Ambito Performativo- Strumentale (II parte della prova)

  • Eseguire con il primo strumento/canto, in performance individuali o cameristiche, brani appartenenti a epoche, generi, stili e tradizioni diverse la cui difficoltà sia coerente con il percorso di studi svolto.
  • Interpretare il repertorio con coerenza stilistica, originalità ed espressività.
  • Mantenere un adeguato controllo psicofisico (respirazione, percezione corporea, postura, rilassamento, coordinazione).
  • Possedere le conoscenze relative alla specifica letteratura strumentale solistica e d’insieme.
  • Illustrare le caratteristiche formali e stilistiche, nonché le peculiarità tecnico-esecutive dei brani eseguiti.

Griglia di Valutazione per le Prove di Tecnologia Musicale presente nell’all. al D.M. 769 quadro di riferimento licei musicali

Seconda prova scritta Liceo Musicale